
I grandi edifici antichi di Roma: il Colosseo, il più grande anfiteatro dell’antichità, che è stato dedicato ai giochi e lotte dei gladiatori, il Pantheon, dedicato alle divinità greco-romane, il Foro Romano, il centro politico e amministrativo della Repubblica Romana. […]

Dopo i principali monumenti antichi : Pantheon, Colosseo ed il Foro, numerosi edifici di Roma evocano il suo prestigioso passato, come il Foro Boario, le Terme di Caracalla, il Palatino, le mura di Aureliano, le catacombe, la Via Appia Antica o ancora gli acquedotti. […]

Il Pantheon è il monumento meglio conservato della Roma antica, che era dedicato alle divinità della Roma pagana, ricostruito intorno al 125 dall’imperatore Adriano, con l’elevazione di una cupola bucata da un oculo a 43 metri di altezza. […]

il Colosseo era chiamato l’Anfiteatro Flavio. Fu costruito a partire dall’anno 72 della nostra era, da la volontà dell’imperatore Vespasiano. E ‘stato completato nel 80 da suo figlio, Tito, e poi da Domiziano. […]

Il Foro Romano era il centro di Roma, luogo di attività commerciale, religioso, politico o di giustizia. E ‘stato costantemente affollato di avvocati, sacerdoti, litiganti e mercanti. Dalla tribuna dei rostri, i politici parlavano al popolo. […]
Commenti recenti