Archeologia, dipinti di arte moderna e sculture di ogni epoca, la scelta e la qualità delle opere d’arte non mancano nella città eterna.
I musei vaticani
Con la famosa Cappella Sistina, i Musei Vaticani, è il museo più importante in Italia per la sua ricchezza, la diversità e la dimensione. Ospita opere di tutti i periodi sin dall’antichità, l’arte egizia, arte religiosa e moderna. Tutto questo nei suoi magnifici palazzi, in alcune camere sono affreschi di Raffaello, con il culmine nella famosa Cappella Sistina dipinta da Michelangelo. Leggere il seguito, orari ed ulteriori informazioni
I Musei Capitolini
Sulla collina storicamente considerato come il centro della città antica, importanti Musei Capitolini conservano numerose opere e oggetti di antichità, principalmente sculture, ma anche sarcofagi e sculture del Rinascimento. Un esempio è la famosa Lupa che allatta Romolo e Remo o la Medusa del Bernini. La parte del Palazzo dei Conservatori è arricchita da una pinacoteca di grande valore, con dipinti di maestri come Tiziano, Caravaggio, e Veronese. Leggere il seguito, orari ed ulteriori informazioni
Galleria della Villa Borghese
La Galleria Borghese ha tre collezioni, le più famose sono quelle della scultura barocca e dei dipinti rinascimentali, tra cui Caravaggio e le sculture neoclassiche e antica. Ed inoltre le meraviglie scolpite dal Bernini. Le sue altre collezioni d’arte moderna riguardano, per esempio Goya, Renoir,Van Gogh, Rubens e Cranach e l’arte degli Etruschi. Leggere il seguito, orari ed ulteriori informazioni
Museo Nationale Romano
Fondato nel 1889 per la conservazione dei resti dell’antica Roma, il Museo Nazionale Romano ospita la più grande collezione archeologica del mondo, visibile in molti siti. La sede del museo è il Palazzo Massimo, dove sono conservate splendide sculture antiche e soprattutto gli affreschi delle sale delle case romane antiche per la maggior parte completamente ricostruite. Delle belle sculture antiche si scoprono a Palazzo Altemps, mentre le Terme di Diocleziano ospitano la più vasta collezione epigrafica del mondo, ma anche delle steli e dei sarcofaghi, così come delle sezioni sulla preistoria. Il più piccolo dei siti del museo, la Cripta Baldi conserva una collezione medievale, e sono messe soprattutto in evidenza gli strati archeologici di Roma.
Leggere il seguito, orari ed ulteriori informazioni
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
![]() | Musées du Vatican![]() Musées du Vatican |
![]() | Musées du Capitole![]() Musées du Capitole |
![]() | Galerie Borghese![]() Galerie Borghese |
![]() | Musée National Romain - Palazzo massimo![]() Musée National Romain Palazzo Massimo alle Terme Largo di Villa Peretti, Roma |
![]() | Musée National Romain, Thermes de Dioclétien![]() Musée National Romain Thermes de Dioclétien Viale Enrico De Nicola 79, Roma Viale Enrico de Nicola, 79, Roma, RM, Italia |
Commenti recenti