Muoversi nel centro della città
Il traffico è limitato nella maggior parte del centro di Roma, di solito di giorno durante la settimana, e il Venerdì e Sabato sera.
La segnaletica recante l’iscrizione “ZTL” (Zona Traffico Limitato) indica gli ingressi di tali aree, che sono sormontate da telecamere. Queste registrano le ore in cui il traffico è limitato, dove sono ammessi solo i residenti e i proprietari degli abbonamenti.
Un display luminoso indica se l’area è attualmente chiusa con “VARCO ATTIVO” o se il traffico è autorizzato: “VARCO NON ATTIVO”
L’area principale (ad est del Tevere) del traffico limitato può essere aggirato tramite il Colosseo, Stazione Termini, il “Muro Torto” a nord nei pressi di Villa Borghese, le sponde del Tevere, la Bocca della Verità, il Circo Massimo e attorno il Colle Palatino.
Inoltre, sono dotati di ZTL, anche il quartiere di Trastevere e a ovest del Tevere come Testaccio, San Lorenzo e Monti.
Consultare la mappa ZTL zone a traffico limitato e orari:
Parcheggio a Roma
Per quanto riguarda i parcheggi “blu” di solito indicano posti a pagamento (parchimetro). I quadrati bianchi, invece, possono essere soggetti ad una durata limitata, ma sono liberi. I quadrati “gialli”, invece, sono limitati a determinati veicoli: disabili, polizia, ecc …
In genere è difficile trovare un posto per parcheggiare. Tuttavia, sul Lungotevere (lungo il fiume), è possibile trovarlo.
il venerdì e il sabato sera, il traffico in centro è notevole, a scorrimento lento e il parcheggio è abbastanza difficile da trovare.
Auto a Roma
I veicoli immatricolati fuori d’Italia hanno più probabilità di subire atti vandalici, evitare dunque, di lasciare gli effetti personali all’interno dell’autovettura, ed è meglio rimuovere la parte posteriore dell’auto dietro i sedili, in modo da suggerire che il portabagagli è vuoto, per non ritrovare gli sportelli forzati.
Incidente
In caso di incidente, è obbligatorio chiamare la polizia o carabinieri per la constatazione.
Numeri di emergenza:
- Polizia: 113
- Carabinieri: 112
- Pompieri: 115
- Ambulanza: 118
Commenti recenti